
Oggi, 7 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Salute, vogliamo rendere omaggio a coloro che sono sempre in prima linea per prendersi cura di noi senza chiedere nulla in cambio: gli operatori della sanità. Calzuro vuole ricambiare il loro impegno; infatti, ha progettato calzature che possano avere tutte le caratteristiche per agevolarli nel loro lavoro.
Lavorare nel settore sanitario significa trascorrere intere giornate in piedi, spostandosi rapidamente da un reparto all’altro, con turni che possono durare anche 12 ore o più. In queste condizioni, una scarpa non adatta può diventare la causa di affaticamento, dolori muscolari, problemi articolari e persino infortuni.
Ecco perché le scarpe professionali per il settore sanitario non sono un semplice accessorio, ma un vero e proprio strumento di lavoro, studiato per offrire comfort, sicurezza e igiene.
1. Comfort per lunghe ore in piedi
Una calzatura professionale deve garantire sostegno e ammortizzazione, riducendo lo stress su piedi, gambe e schiena. Un plantare ergonomico e materiali che si adattano alla forma del piede aiutano a distribuire il peso in modo uniforme, prevenendo dolore e affaticamento.
2. Igiene e facilità di pulizia
Negli ambienti ospedalieri e sanitari, il rischio di contaminazione è elevato. Per questo motivo, le scarpe devono essere realizzate in materiali lavabili e sterilizzabili, resistenti a disinfettanti e alte temperature.
3. Sicurezza antiscivolo
I pavimenti delle strutture sanitarie possono essere scivolosi a causa della frequente pulizia e dell’uso di sostanze liquide. Suole antiscivolo certificate riducono il rischio di cadute e infortuni.
4. Traspirabilità per evitare sudore e cattivi odori
Un ambiente di lavoro frenetico può portare a sudorazione eccessiva, creando disagio e favorendo la proliferazione di batteri. Le calzature per operatori sanitari devono essere traspiranti e prive di materiali che favoriscono il ristagno di umidità.
5. Leggerezza e flessibilità
Le scarpe troppo pesanti possono aumentare l’affaticamento. Una buona scarpa per il settore sanitario deve essere leggera ma resistente, per accompagnare i movimenti senza appesantire.
6. Antistaticità
In ambienti come ospedali, laboratori e altre strutture sanitarie, l'accumulo di cariche elettrostatiche può essere un rischio. Gli zoccoli Calzuro sono progettati per essere antistatici, favorendo la dissipazione dell'elettricità statica e proteggendo sia il personale che l'attrezzatura sensibile, come dispositivi elettronici e apparecchiature mediche.
Ecco le opzioni migliori per chi lavora nel settore sanitario:
Gli zoccoli sanitari per eccellenza, ideali per chirurghi, infermieri e tecnici di laboratorio che necessitano di un prodotto ultra-igienico e resistente. Le principali caratteristiche di questo modello sono:
- Autoclavabili fino a 134°C, perfetti per ambienti sterili.
- Design ergonomico e fori laterali per una migliore traspirazione.
- Suola antiscivolo certificata per la massima sicurezza.
-Lunga durata, grazie al modello monoblocco.

La calzatura perfetta per chi deve affrontare turni di lavori lunghi e ricerca leggerezza e praticità senza rinunciare alla protezione. Questo modello si contraddistingue per:
- Ultra leggerezza, realizzati in EVA.
- Senza fori per garantire una maggiore protezione dai liquidi.
- Facilmente lavabili con acqua e detergente.

Lo zoccolo pensato per farmacisti, fisioterapisti e medici di base che cercano un look dinamico senza rinunciare alla funzionalità. Le particolarità di questo modello sono:
- Design sportivo, ideale anche per il tempo libero.
- Plantare confortevole per ridurre la stanchezza.
- Materiali durevoli e facili da pulire.

Scegliere la calzatura giusta significa prevenire dolori, ridurre il rischio di infortuni e migliorare la qualità della propria giornata lavorativa. Calzuro è la scelta perfetta per chi cerca il massimo comfort e sicurezza, senza rinunciare alla praticità.
Scopri tutti i modelli e fai il primo passo verso un benessere duraturo!
Lavorare nel settore sanitario significa trascorrere intere giornate in piedi, spostandosi rapidamente da un reparto all’altro, con turni che possono durare anche 12 ore o più. In queste condizioni, una scarpa non adatta può diventare la causa di affaticamento, dolori muscolari, problemi articolari e persino infortuni.
Ecco perché le scarpe professionali per il settore sanitario non sono un semplice accessorio, ma un vero e proprio strumento di lavoro, studiato per offrire comfort, sicurezza e igiene.
Quali caratteristiche deve avere una calzatura sanitaria?
Le calzature per il settore sanitario devono rispondere a specifici criteri per garantire il massimo benessere durante i turni di lavoro. Le caratteristiche fondamentali da ricercare sono:1. Comfort per lunghe ore in piedi
Una calzatura professionale deve garantire sostegno e ammortizzazione, riducendo lo stress su piedi, gambe e schiena. Un plantare ergonomico e materiali che si adattano alla forma del piede aiutano a distribuire il peso in modo uniforme, prevenendo dolore e affaticamento.
2. Igiene e facilità di pulizia
Negli ambienti ospedalieri e sanitari, il rischio di contaminazione è elevato. Per questo motivo, le scarpe devono essere realizzate in materiali lavabili e sterilizzabili, resistenti a disinfettanti e alte temperature.
3. Sicurezza antiscivolo
I pavimenti delle strutture sanitarie possono essere scivolosi a causa della frequente pulizia e dell’uso di sostanze liquide. Suole antiscivolo certificate riducono il rischio di cadute e infortuni.
4. Traspirabilità per evitare sudore e cattivi odori
Un ambiente di lavoro frenetico può portare a sudorazione eccessiva, creando disagio e favorendo la proliferazione di batteri. Le calzature per operatori sanitari devono essere traspiranti e prive di materiali che favoriscono il ristagno di umidità.
5. Leggerezza e flessibilità
Le scarpe troppo pesanti possono aumentare l’affaticamento. Una buona scarpa per il settore sanitario deve essere leggera ma resistente, per accompagnare i movimenti senza appesantire.
6. Antistaticità
In ambienti come ospedali, laboratori e altre strutture sanitarie, l'accumulo di cariche elettrostatiche può essere un rischio. Gli zoccoli Calzuro sono progettati per essere antistatici, favorendo la dissipazione dell'elettricità statica e proteggendo sia il personale che l'attrezzatura sensibile, come dispositivi elettronici e apparecchiature mediche.
Perchè scegliere Calzuro?
Le calzature Calzuro sono progettate appositamente per rispondere alle esigenze dei professionisti della salute. Ogni modello è studiato per garantire massimo comfort, sicurezza e igiene, senza compromessi sulla qualità.Ecco le opzioni migliori per chi lavora nel settore sanitario:
Gli zoccoli sanitari per eccellenza, ideali per chirurghi, infermieri e tecnici di laboratorio che necessitano di un prodotto ultra-igienico e resistente. Le principali caratteristiche di questo modello sono:
- Autoclavabili fino a 134°C, perfetti per ambienti sterili.
- Design ergonomico e fori laterali per una migliore traspirazione.
- Suola antiscivolo certificata per la massima sicurezza.
-Lunga durata, grazie al modello monoblocco.

La calzatura perfetta per chi deve affrontare turni di lavori lunghi e ricerca leggerezza e praticità senza rinunciare alla protezione. Questo modello si contraddistingue per:
- Ultra leggerezza, realizzati in EVA.
- Senza fori per garantire una maggiore protezione dai liquidi.
- Facilmente lavabili con acqua e detergente.

Lo zoccolo pensato per farmacisti, fisioterapisti e medici di base che cercano un look dinamico senza rinunciare alla funzionalità. Le particolarità di questo modello sono:
- Design sportivo, ideale anche per il tempo libero.
- Plantare confortevole per ridurre la stanchezza.
- Materiali durevoli e facili da pulire.

Salute e benessere iniziano dai piedi
Nella Giornata Mondiale della Salute, è fondamentale ricordare che prendersi cura di sé stessi è il primo passo per prendersi cura degli altri. Gli operatori sanitari dedicano la loro vita al benessere altrui, ma spesso dimenticano quanto sia importante proteggere la propria salute.Scegliere la calzatura giusta significa prevenire dolori, ridurre il rischio di infortuni e migliorare la qualità della propria giornata lavorativa. Calzuro è la scelta perfetta per chi cerca il massimo comfort e sicurezza, senza rinunciare alla praticità.
Scopri tutti i modelli e fai il primo passo verso un benessere duraturo!
Richiedi informazioni