
Il cattivo odore ai piedi è un problema tanto comune quanto imbarazzante. Ma perché i piedi puzzano davvero? E soprattutto, come si può risolvere in modo efficace e duraturo, soprattutto se si passano molte ore al giorno in piedi, magari in ambienti sanitari?
In questo articolo scopriamo le vere cause dell’odore sgradevole, i falsi miti da sfatare e le soluzioni concrete, inclusi alcuni alleati come le calzature professionali Calzuro e le solette.
In particolare, i piedi sono una delle zone del corpo con più ghiandole sudoripare, e spesso passano ore chiusi in calzature poco traspiranti, creando un ambiente caldo, umido e perfetto per la proliferazione batterica.
Falso! Anche chi ha una buona igiene personale può avere questo problema se indossa calzature non adeguate o se suda molto.
“Le scarpe nuove non puzzano”
In realtà, anche una scarpa nuova può favorire i cattivi odori se non è realizzata con materiali traspiranti.
“Solo d’estate i piedi puzzano”
Il caldo peggiora il problema, ma l’umidità si accumula anche in inverno, soprattutto con scarpe chiuse tutto il giorno.
Sono progettati per:
In particolare, i Calzuro Classic con fori sono ideali per chi ha bisogno di una calzatura che favorisca aerazione costante durante l’uso.

In più, Calzuro offre speciali solette antisudore, progettate per:
- Assorbire l’umidità in eccesso
- Contrastare la formazione di odori
- Garantire maggiore comfort durante la giornata
- Essere facilmente lavabili e sostituibili
Un accessorio semplice ma davvero efficace, perfetto per chi lavora molte ore in piedi.
Calzuro offre una soluzione concreta e duratura contro il problema dei piedi maleodoranti.
Con Calzuro, puoi dire addio all’imbarazzo e lavorare in serenità, comfort e sicurezza.
Scegli la calzatura più adatta alle tue esigenze e abbinala alle solette antisudore:
Scopri lo Shop
In questo articolo scopriamo le vere cause dell’odore sgradevole, i falsi miti da sfatare e le soluzioni concrete, inclusi alcuni alleati come le calzature professionali Calzuro e le solette.
Il sudore non è il vero motivo
Uno dei miti più diffusi è che il cattivo odore provenga direttamente dal sudore. In realtà, il sudore di per sé è inodore. La puzza compare quando entra in contatto con batteri naturalmente presenti sulla pelle e nelle scarpe, che decompongono il sudore, rilasciando sostanze maleodoranti.In particolare, i piedi sono una delle zone del corpo con più ghiandole sudoripare, e spesso passano ore chiusi in calzature poco traspiranti, creando un ambiente caldo, umido e perfetto per la proliferazione batterica.
Le principali cause del cattivo odore
Ecco cosa può causare il cattivo odore:- Eccessiva sudorazione plantare (iperidrosi).
- Scarpe non traspiranti o sintetiche.
- Calze in materiale non assorbente.
- Presenza di batteri e funghi.
- Scarso ricambio e igiene delle scarpe.
- Fattori genetici o ormonali.
Miti da sfatare
“Chi ha i piedi puzzolenti è poco pulito”Falso! Anche chi ha una buona igiene personale può avere questo problema se indossa calzature non adeguate o se suda molto.
“Le scarpe nuove non puzzano”
In realtà, anche una scarpa nuova può favorire i cattivi odori se non è realizzata con materiali traspiranti.
“Solo d’estate i piedi puzzano”
Il caldo peggiora il problema, ma l’umidità si accumula anche in inverno, soprattutto con scarpe chiuse tutto il giorno.
Come prevenire i cattivi odori
1. Cura l'igiene quotidiana
Lava i piedi ogni giorno con sapone delicato e asciugali con cura, soprattutto tra le dita. È proprio lì che si accumula l’umidità.2. Indossa scarpe traspiranti, facili da lavare
Scegli calzature pensate per garantire la massima areazione e un facile lavaggio come gli zoccoli sanitari Calzuro che sono realizzati in materiali tecnici lavabili (alcuni modelli anche in autoclave) e studiati per ridurre l’umidità interna.Sono progettati per:
- Garantire massima areazione del piede.
- Essere lavabili e igienizzabili, anche in autoclave (fino a 134°C).
- Prevenire l’accumulo di sudore e batteri.
- Offrire comfort duraturo anche dopo molte ore in piedi.
In particolare, i Calzuro Classic con fori sono ideali per chi ha bisogno di una calzatura che favorisca aerazione costante durante l’uso.

3. Usa calze tecniche e traspiranti
Prediligi calze in cotone, bambù o tessuti tecnici antiodore. Evita materiali sintetici che trattengono l’umidità.In più, Calzuro offre speciali solette antisudore, progettate per:
- Assorbire l’umidità in eccesso
- Contrastare la formazione di odori
- Garantire maggiore comfort durante la giornata
- Essere facilmente lavabili e sostituibili
Un accessorio semplice ma davvero efficace, perfetto per chi lavora molte ore in piedi.
4. Alterna le calzature e igienizzale regolarmente
Non indossare sempre le stesse scarpe. I modelli Calzuro sono facilmente lavabili, anche in lavatrice o autoclave, aiutandoti a mantenere la massima igiene con semplicità.Perché Calzuro è la scelta giusta contro il cattivo odore
Ogni modello Calzuro nasce per supportare la salute del piede nei contesti professionali e nel tempo libero, dove sudorazione, calore e stress sono all’ordine del giorno. Grazie a:- Materiali che non favoriscono la proliferazione di funghi e batteri
- Ampia areazione grazie ai fori presenti sui lati
- Possibilità di lavaggio profondo
- Solette antisudore aggiuntive
Calzuro offre una soluzione concreta e duratura contro il problema dei piedi maleodoranti.
Addio ai piedi maleodoranti, benvenuto benessere
La puzza dei piedi è un problema comune, ma anche facilmente risolvibile con la giusta combinazione di igiene, materiali traspiranti e calzature professionali di qualità.Con Calzuro, puoi dire addio all’imbarazzo e lavorare in serenità, comfort e sicurezza.
Scegli la calzatura più adatta alle tue esigenze e abbinala alle solette antisudore:
Scopri lo Shop
Richiedi informazioni